- ðŸª

COMPETENZE DEL SETTORE

Il Settore Economico - Finanziario si trova al piano terreno del Palazzo Comunale e si riparte in quattro Uffici:

sulla destra del corridoio:

- Ufficio Bilancio-contabilità
- Ufficio Personale parte economica
- ufficio
 Economato

sulla sinistra del corridoio entrando

- Ufficio Tributi

 

 

Ufficio Bilancio che comprende la contabilità e gestione del Bilancio si occupa:
- della predisposizione e gestione del Bilancio secondo i principi della contabilità finanziaria;
- della predisposizione del Conto Consuntivo;
- della verifica di legittimità degli atti sotto il profilo contabile;
- del reperimento dei mezzi finanziari straordinari (mutui, prestiti);
- delle consulenze, verifiche in materia contabile su uffici e servizi;
- delle dichiarazioni fiscali e relativa contabilità;
- dei rapporti con la Tesoreria;
- delle registrazioni relative ai procedimenti di entrata e di spesa e a quelle connesse alla contabilità fiscale;

- delle funzioni di supporto, in termini propositivi, per le scelte relative alla politica delle entrate;
- delle funzioni di supporto per le iniziative rivolte ad ottimizzare le entrate e le procedure di riscossione, in rapporto                                                      con gli altri Settori;
- del coordinamento delle entrate non tributarie degli altri Settori comunali.

Ufficio Personale Parte economica: - L'ufficio si occupa di tutta la gestione del trattamento economico e di supporto a quella giuridico-amministrativa del Personale, ferma restando la competenza del responsabile di ciascun settore per l'organizzazione del lavoro, controlli relativi, autorizzazioni di straordinario, ferie,recuperi, ecc.  Pertanto assicura l'esatta applicazione dei contratti di lavoro e funziona da supporto per gli altri uffici comunali. Vigila sul contenimento della spesa del personale alla luce delle disposizioni emanate dalle leggi finanziarie. 

Ufficio Economato
Gestione delle entrate e delle spese urgenti di non rilevante ammontare, in conformità con quanto previsto dal regolamento di contabilità ed entro i limiti di spesa previsti dal bilancio.
Tenuta e gestione del materiale di consumo comune oltre che del materiale di competenza del proprio settore.
Il rendiconto è approvato dal responsabile del servizio finanziario, che provvede alla liquidazione. 

Ufficio Tributi : L’attività del servizio tributi è finalizzata a conseguire una corretta applicazione dei tributi comunali sia fornendo un adeguato supporto informativo ed operativo ai contribuenti, sia predisponendo tutti gli atti necessari a garantire il gettito atteso per ogni tributo che migliorando le banche dati in uso. Provvede alla gestione dei Tributi Comunali (T.A.R.S.U. - I.C.I. - TOSAP); in particolare la gestione riguarda la connessa attività di accertamento e recupero dei tributi.

Condividi

Città di Cannobio

Città di Cannobio

Contatti

Piazza Vittorio Emanuele III, 2
28822 Cannobio (VB)

tel. 0323 738210
fax. 0323 7382187
Email: comunecannobio@cannobio.net
PEC: protocollo@comunecannobiopec.it

C.F. 84003980038
P.IVA 00481260032

Trasparenza

Tesoreria Comunale

BANCA POPOLARE DI SONDRIO
Agenzia di Cannobio
IBAN: IT76B0569645270000005200X28
SWFT: POSOIT22

Siti Tematici